ORDINA

“E’ Pulpette e’ Donna Filumena“: un piatto Vegetariano

“E’ Pulpette e’ Donna Filumena“: un piatto Vegetariano

Una ricetta tipica della tradizione napoletana dei “piatti poveri”. 

Poveri?! Questa è una delizia, per il palato!

Ecco come prepararle:

  1. Procediamo con il ns pane di lievito madre asciutto di un paio di giorni. 
  2. Lo ammolliamo in acqua e lo strizziamo bene.
  3. Procediamo all’impasto con tutti gli ingredienti.
  4. Impastiamo a mano su una spianatoia aggiungiamo mano a mano farina e continuiamo a impastare per una decina di minuti fino a quando l’impasto deve essere morbido e staccarsi dalle dita.
  5. Formiamo delle palline da circa 220 gr. e le appiattiamo con uno spessore di circa 3 cm.
  6. Olio di semi di girasole quanto basta per friggere e lo portiamo a 170° gradi per friggere le nostre polpette.
  7. Le lasciamo raffreddare per poterle tagliare a metà.
  8. Le tagliamo orizzontalmente.
  9. A parte abbiamo preparato un sugo di pomodoro e andiamo a inserire le due metà delle nostre polpette per un paio di minuti.
  10. Impiattiamo la prima metà polpetta.
  11. Andiamo a disporre sopra la prima metà la mozzarella di bufala tagliata  a fette e il basilico.
  12. Ora poniamo sopra l’altra metà della polpetta.
  13. Copriamo con il sugo e pomodorini.
  14.  Aggiungiamo sopra delle foglie di basilico.
  15.  Finito! Il nostro piatto è pronto per essere divorato.

INGREDIENTI per Impasto: 

500 gr. di pane ammollato in acqua 

250 gr. circa di farina 00 ( Dipende dal pane che usate) 

150 gr. di Parmigiano Reggiano 

30 gr di Pinoli 

100 gr di scamorza grattugiata 

2 Uova 

200gr a scelta tra(Cime di Rapa, Spinaci, Basilico,) Cime di Rapa e Spinaci gia’ precotti sale Q.B. 

Noce Moscata Q.B. 

Uva sultanina ammollata e tritata Q.B. 

1 cucchiaino di cannella 

Per Friggere Olio di Semi di Girasole.

Per il Sugo: Olio Evo, Cipolla, Pomodorini Datterino e Pomodorini del Piennolo, Basilico, Sale  

1 Mozzarella di Bufala di media grandezza